Ingredienti
Perfetti per tutte le occasioni, i paccheri ripieni con ricotta e spinaci sono il nuovo orizzonte della classica pasta al forno.
I paccheri sono un formato di pasta tipico del sud Italia che ben si sposa con i condimenti a base di pesce. Noi perรฒ abbiamo deciso di sfruttare la particolare forma di questa pasta e preparare i paccheri ripieni con ricotta e spinaci. Perfetti per le feste, si preparano semplicemente cuocendo la pasta al dente e farcendola con un classico ripieno a base di ricotta e spinaci.
La particolaritร perรฒ sta nel posizionare i paccheri in verticale allโinterno di una tortiera e completare poi il tutto con della besciamella. Non si tratta di una ricetta difficile, anzi: in breve tempo avrete un primo piatto vegetariano delizioso, adatto a tutte le occasioni.

Come preparare le ricetta dei paccheri ricotta e spinaci
- Cominciate cuocendo gli spinaci freschi e ben lavati in una padella. Per farlo, semplicemente metteteli in padella con il coperchio e aspettate che appassiscano a fiamma bassa. Fatto questo, strizzateli bene e tritateli al coltello.
- Nella stessa padella scaldate il burro con lo spicchio di aglio (intero se non amate il sapore, tritato se lo volete sentire anche nel piatto finito) e unite gli spinaci, regolando di sale e pepe. Fateli insaporire un paio di minuti.
- A questo punto mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per un paio di minuti in meno rispetto a quanto riportato sulla confezione. Scolateli e raffreddateli sotto acqua corrente.
- Preparate il ripieno amalgamando la ricotta con gli spinaci, il parmigiano, lโuovo e la noce moscata. Trasferitelo poi in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia di almeno 1 cm.
- Farcite i paccheri uno e a uno e mano a mano che sono pronti trasferiteli in una teglia da 22 cm di diametro posizionandoli in verticale.
- Distribuite sulla superficie la besciamella (che potete preparare dimezzando le dosi della nostra ricetta), cospargete con il parmigiano rimasto e infornate a 200ยฐC per 15 minuti. Serviteli ben caldi.
Provate anche i nostri paccheri gratinati al forno: sono deliziosi e perfetti da preparare in anticipo. Allโarrivo degli ospiti o poco prima di mettersi a tavola infatti รจ sufficiente infornarli e il gioco รจ fatto.
Conservazione
I paccheri al forno si conservano per 2-3 giorni ben coperti da pellicola in frigorifero. ร anche possibile congelarli per un paio di mesi. In entrambi i casi si consiglia di riscaldarli in forno prima di servirli.